Gli Indici sono un mezzo di misura per le prestazioni di un gruppo di asset. Forniscono una panoramica di come un mercato sta comportando e aiuta a comprendere le opportunità di investimento insieme alle variazioni di mercato.
Uno degli indici più ampiamente conosciuti nel mondo è S&P 500. Il S&P 500 traccia le prestazioni complessive delle prime 500 azioni negli Stati Uniti. Se il prezzo medio delle 500 azioni sale, l’indice S&P 500 sale ancora di più. Se il prezzo medio delle 500 azioni scende, anche l’indice S&P 500 scenderà allo stesso modo.
Con i CFD, è possibile speculare sul rialzo o ribasso del valore degli indici e fare profitto senza avere il possesso dell’asset sottostante. (Dal momento che non si può possedere un indice in ogni caso.)
Cos’è il Trading su Indice?
Il trading su indice è l’acquisto e la vendite di azioni specifiche nell’indice di mercato. Invece di possedere le azioni, si specula sul valore di rialzo o di ribasso di un indice e quindi decidere se vendere o acquistare l’indice in CFD per fare profitto.
Per cui questo è il trading in base alle prestazioni medie del gruppo di azioni. Quando il prezzo delle azioni per le aziende con un indice sale, il valore dell’indice aumenta. Se il prezzo dovesse scendere, il valore dell’indice diminuirà.
Quando si fa trading di indici online, ci sono due tipologie principali:
1. Indice di cassa in CFD
2. Indice di futures in CFD
Apri un Account live
Inserire un Paese valido
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Inserire un’e-mail valida
Inserire un codice di verifica valido
1. Da 8 a 16 caratteri più numeri (0-9) 2. combinando lettere (A-Z, a-z) 3. e caratteri speciali (ad esempio, !a#S%^&)
Inserire il formato corretto
Selezionare la casella per continuare
Selezionare la casella per continuare
Important Notice
STARTRADER does not accept any applications from Australian residents.
To comply with regulatory requirements, clicking the button will redirect you to the STARTRADER website operated by STARTRADER PRIME GLOBAL PTY LTD (ABN 65 156 005 668), an authorized Australian Financial Services Licence holder (AFSL no. 421210) regulated by the Australian Securities and Investments Commission.
CONTINUEErrore! Provare di nuovo.